Notizie dal Mondo OVAT
Onda su Strava
- Dettagli
- Scritto da Guido Motti

Le 6 di sera.
Guardo il mio Garmin: caspita non ho fatto la sincronizzazione con il cellulare e non ho scaricato la mia corsa di oggi su Strava...
Devo farlo subito... Voglio proprio vedere a quanti KM sono arrivato questa settimana. Alla gara manca poco e voglio arrivarci preparato. Sono curioso anche del percorso e dell’altitudine. Voglio vedere il mio battito su quella collinetta...
Questo è quello che mi è successo tante volte. Perché da quando ho un Garmin (e cioè da quando corro, ma sarebbe andato bene anche un altro orologio GPS) e mi hanno detto di Strava, il social network per chi ama il running, ma anche la bici, il thriatlon e vuole spingere il suo spirito competitivo “oltre”, non vedo l’ora di uscire a correre, allenarmi per bene e condividere la mia esperienza con tutti i miei amici di Strava.
Beh, oggi, cari runners OndaVerde, il mio e Vostro running club (come si dice nel mondo), è su Strava e non aspetta altro che Vi iscriviate per fare gruppo social anche sulla app.!
La app. è veramente fatta bene ed è gratuita (nella versione standard). Permette l’analisi della singola prestazione “da vicino”, esaminando dati quali il passo al km, il battito, l’altitudine, ma registra anche i segmenti di percorso che abitualmente percorrete ed è in grado di dirvi come vi siete allenati quella volta rispetto alla volta precedente che avete corso sullo stesso percorso.
Forza che aspettate, allora!
Scaricate l’applicazione dallo store sul Vostro smartphone android o Apple, registrateVi (è facilissimo) e poi collegate il Vostro smartwatch.
Cercate OndaVerde e uniteVi alla nostra e Vostra società!
Sono in arrivo numerose iniziative per fare gruppo!
Link per scaricare la app.:
Guido
Aggiungi commento
5° Prova CaSOVAT – Stramagenta + Cross per Tutti
- Dettagli
- Scritto da OVAT
Correre nei prati, attraversare pozzanghere, anche se piove o nevica.
La corsa campestre è il sogno dei bambini, tre magiche parole: Freddo, Fango e Fatica. Che in un unico termine significa: Cross.
Oppure “Corsa Campestre” … se volessimo chiamarla … “come una volta”.
Si è appena conclusa la seconda tappa del Circuito Cross per Tutti con ancora ottimi risultati a livello individuale ma, soprattutto, con grande soddisfazione da parte di Tutti abbiamo consolidato il piazzamento della Nostra Società in ambito Master (attualmente siamo secondi), e possiamo sicuramente puntare al Podio della Classifica Finale della rassegna.
Risultato molto ambito in ambito Regionale.
Allo stato attuale dei fatti si è così deciso di inserire nel Calendario CaSOVAT anche la prova di Paderno Dugnano, inizialmente non contemplata data la concomitanza con l’evento Stramagenta.
Quindi per chi volesse continuare a divertirsi “come una volta” e contemporaneamente dare manforte alla Società apriamo anche le adesioni all’evento di Paderno Dugnano.
4 Febbraio |
|
Starting List | Starting List |
Praticamente due Eventi una unica prova, ogni Atleta può liberamente scegliere a quale partecipare, per la stesura del CaSOVAT saranno accorpate entrambe le Classifiche.
Logicamente per chi avesse già aderito all’evento Stramagenta ma intende partecipare a Paderno verrà considerata valida l’adesione ultima pervenuta.
SGUARDO TECNICO - Premessa Anno 2018
- Dettagli
- Scritto da Paolo Tosi

Una notevole presenza di atleti ha partecipato anche alla presentazione del nuovo calendario gare che, a sorpresa, prevede un inizio anno con diversi Cross (base ottima come preparazione per la futura stagione primaverile); detto questo, il secondo appuntamento è stato a San Giorgio su Legnano per il Campaccio, storica gara Internazionale, dove la squadra ha iniziato a prendere confidenza con la corsa su percorsi impegnativi. Qualche difficoltà a gestire la gara su un percorso non usuale è venuta a galla ma la grinta e la forza del gruppo è emersa in maniera importante.
L’appuntamento successivo, terza prova del Campionato Sociale, ha visto gli atleti impegnati a Cesano Maderno per la prima tappa del circuito CROSS PER TUTTI. Una presenza significativa di atleti (Ondaverde uno dei gruppi più numerosi) ha dato battaglia su un percorso molto tecnico ricco di saliscendi e terreno pesante.
Subito la prima gara ha visto due atleti OVAT in testa, Scarabello e Donati, che hanno dimostrato di voler iniziare bene la stagione. Peccato per Paolo che, per problemi fisici, non ha potuto terminare la prova. A seguire tutti gli atleti della nostra società che hanno messo in campo tanta cattiveria agonistica da arrivare, stremati ma soddisfatti, già con la voglia di riprovarci al prossimo appuntamento di domenica 21 gennaio in quel di Cinisello Balsamo.
Un plauso anche alla presenza femminile che, dopo dei momenti di sorpresa per il tipo di percorso, ha affrontato con determinazione e rabbia agonistica l’insidioso tracciato.
Migliori riscontri cronometrici in casa OVAT, in campo maschile per Gabriele Fusè e in campo femminile per Marta Spazzadeschi.
Siamo sulla strada giusta, come livello di preparazione, come attenzione alla prevenzione degli infortuni, come mentalità e soprattutto, come ho notato, la cosa più importante: lo spirito di amicizia e di gruppo dimostrato da tutti gli atleti presenti.
Ci vediamo a Cinisello e … contate sempre sulla presenza e disponibilità dei Tecnici della Società per un consiglio e un aiuto.
Paolo Tosi
Convocazione Assemblea Straordinaria
- Dettagli
- Scritto da OVAT

Il giorno 7 febbraio 2018 alle ore 21.00, presso la sede sociale della Associazione, a Corbetta in Via Trento 37, è convocata
L'ASSEMBLEA STRAORDINARIA
dei Soci in prima convocazione.
L'eventuale seconda convocazione è fissata, sempre lo stesso giorno alle ore 22.00 sempre nello stesso luogo.
All'ordine del giorno dell'Assemblea:
- llustrazione e proposta di approvazione del rendiconto consuntivo relativo all'anno 2017.
- Elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2018-2021.
- Varie ed eventuali.
I Soci che non potranno partecipare in proprio, potranno rilasciare una delega a terzi utilizzando l’apposito modulo, che potrà essere presentato la sera stessa dell’adunanza.
I Soci che intendessero avanzare la propria candidatura alla elezione del prossimo Consiglio Direttivo (quadriennio 2018-2021), potranno farlo utilizzando l’apposito modulo che potrà essere presentato la sera dell’adunanza.
Di Cene di Gala, di Sport e di Squadra
- Dettagli
- Scritto da Giovanna LaGiga Gigante

Mi balena per la mente di proporre per il prossimo anno una intera Giornata di Gala, perché solo una cena non mi basta più!
Tante, tantissime emozioni, incontri, infinite premiazioni (perché ce le meritiamo!), strette di mano, abbracci liberatori, pacificatori, sospironi di sollievo per una stagione e tante fatiche concluse.
Ci troviamo in una location di eccellenza, la Cascina Riazzolo, un ambiente caldo e familiare ci accoglie, i tavoli rotondi sono già preludio di compagnia e convivialità.
Adoro questo momento in cui ci ritroviamo tutti, quasi non ci riconosciamo in queste vesti, senza canotte shorts booster odore di canfora e unti di arnica, grandi sorrisi e reciproci complimenti per le imprese compiute, brevi resoconti di vite vissute, il piacere di rivedere quei volti distesi e sorridenti, quei volti che sono conforto e orgoglio e sprone durante le gare.
Menzione speciale e permettetemi anche autoreferenziata, signore e signori, per la componente femminile presente. Non ce ne vogliano cugine Tapagnocche o Metropolitan Runner, stasera non ce ne è per nessun’altra squadra!
Un trionfo di voile e di elegante nero, uno stillicidio di tacchi a spillo, di stacchi di coscia, di capelli fluenti e rossetti ardenti: le atlete Ovat, permettetemi di dirlo, elevano gli standard estetici e di stile del podismo italiano!
Ma è già arrivato il momento, atteso come quello istituzionale a reti unificate, del discorso del nostro Presidente, parole sentite, vere, che raccontano di momenti un po’ burrascosi ma che riassumono perfettamente lo spirito attuale di questo gruppo: ci siamo, rimaniamo uniti, abbiamo affiatamento, voglia di stare insieme, costruire e in più siamo pure fortissimi, che non guasta mai.
E infatti onoriamo gli atleti che si sono contraddistinti durante la Gara Regina, la Maratona: Tutti ci hanno emozionato e resi orgogliosi.
Ringraziamo il nostro Coach Tosi, che con professionalità e soprattutto con i suoi modi gentili, ci ha indicato la via da seguire per diventare atleti migliori, organizzeremo altri stage e incontri sotto la sua guida e ne siamo entusiasti!
Intanto in sala gli animi si scaldano, i bicchieri si riempiono e tintinnano, i piatti si svuotano, le risate e il tifo vanno a mille: è il momento delle premiazioni per i tanti atleti che hanno partecipato attivamente al campionato e soprattutto è il momento di salire sul podio!
Una determinatissima Elvira Pesco e poi Simona Pelosi e Diana Di Matteo per quello femminile.
L’inossidabile Gino Terenghi, seguito da Andrea Filippucci e Stefano Arienti sono invece gli uomini premiati.
Segue la proclamazione dei nostri Gladiatori, atleti che si sono distinti per l’abnegazione, la costanza, la tenace presenza a tutte le gare.
Ragazzi (più Simona!!) siete il nostro orgoglio!
Ed ora... lotteria!
Tra battute goliardiche, risate, esclamazioni inneggianti a fortunati deretani altrui e spumeggianti exploit vengono assegnati i numerosi premi e praticamente tutti veniamo gratificati dai regali offerti mentre una bellissima e buonissima megatorta decorata con i nostri colori chiude una cena, un raduno, un ritrovo di amici, una riunione di cuori, gambe e intenti il cui ricordo rimarrà indelebile... fino alla prossima volta!
Anzi... ci vediamo domenica 10 dicembre, naturalmente si corre e si mangia!
Grazie a tutti!
Giovanna